Nuovo appuntamento il 5 novembre 2025 alla Libreria Feltrinelli, L.go Sabotino 28 con inizio alle 18.30 (ingresso libero) con l contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, in collaborazione con Feltrinelli Librerie e con la media partnership di PressCommTech e di Michela Giorgini Ufficio Stampa.
Ospite della serata il giornalista e conduttore di Radio 24 Alessandro Milan che parlerà del suo libro I giorni della libertà (Mondadori), occasione per affrontare, in un momento storico delicatissimo, quel passato che ancora ritorna sempre con le stesse modalità e con la stessa, assurda cieca crudeltà.
“Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di Angelo Aglieri, impiegato del «Corriere della Sera», arrestato nel maggio 1944 con l’accusa di aver introdotto in redazione una bomba a mano, poi condotto al carcere di San Vittore e da qui deportato al campo di Fossoli”.
Il contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, sbarca a Milano grazie alla collaborazione con Feltrinelli Librerie e con la media partnership di PressCommTech e di Michela Giorgini Ufficio Stampa.
Camera Isherwood prevede un appuntamento al mese fino a giugno 2026 (pausa a gennaio), per una serie di incontri letterari sul tema del rispetto, dell’accoglienza e dell’uguaglianza attraverso il mezzo morbido della cultura. Lento, inesorabile e affascinante.
Scrive Christopher Isherwood in “Un uomo solo”:
“Ad esempio, le persone con le lentiggini non sono considerate una minoranza nel senso in cui la intendiamo. Perché? Perché una minoranza viene considerata tale solo quando costituisce una minaccia, vera o presunta, per la maggioranza”[….]
Nel corso di incontri aperti al pubblico, parleremo con i nostri ospiti di come la manipolazione sociale, resa evidente da numerosi autori del passato e contemporanei, riesca a creare divisioni inesistenti scatenando cacce alle streghe attraverso percorsi di dialogo tra ospiti e parole scritte in un percorso di consapevolezza che non esiste altra via per la pace che non sia il dialogo continuo tra differenze, unico mezzo per formare una consapevolezza che si opponga con successo agli abusi del potere e formi una coscienza collettiva forte contro le manipolazioni.
5 novembre 2025 h 18.30
Libreria Feltrinelli, L.go Sabotino 28 – Milano
Alessandro Milan (giornalista e conduttore di Radio 24)
I giorni della libertà (Mondadori)
intervistato da Ennio Trinelli
(29 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
 
   
   
   
  
