Nuovo appuntamento il 3 dicembre 2025 alla Libreria Feltrinelli di C.so Genova 20 a Milano con inizio alle 18.30 (ingresso libero) con il contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, in collaborazione con Feltrinelli Librerie e con la media partnership di PressCommTech.
Ospite della serata il giornalista e scrittore Fabio Salamida che parlerà del suo libro La Rivalsa del Nero (People – Storie, occasione per affrontare, in un momento politico non più delicato di altri, ma assai pittoresco, un presente pieno di bugie, falsità, girasagre, cialtronismi di vara estrazione e entità, filtrati dallo spirito irriverente dell’autore.
“la domanda da porsi è la seguente: è possibile spedire questa grottesca caricatura del fascismo nelle fogne della storia prima che faccia ulteriori danni? La “passeggiata” che vi propongo in questo libro ha l’ambiione di stimolare una risposta proprio a questa domanda. Poi magari sarà sbagliata, ma almeno ci avremo provato.
Il contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, sbarca a Milano grazie alla collaborazione con Feltrinelli Librerie e con la media partnership di PressCommTech.
Camera Isherwood prevede un appuntamento al mese fino a giugno 2026 (pausa a gennaio), per una serie di incontri letterari sul tema del rispetto, dell’accoglienza e dell’uguaglianza attraverso il mezzo morbido della cultura. Lento, inesorabile e affascinante.
Scrive Christopher Isherwood in “Un uomo solo”:
“Ad esempio, le persone con le lentiggini non sono considerate una minoranza nel senso in cui la intendiamo. Perché? Perché una minoranza viene considerata tale solo quando costituisce una minaccia, vera o presunta, per la maggioranza”[….]
Nel corso di incontri aperti al pubblico, parleremo con i nostri ospiti di come la manipolazione sociale, resa evidente da numerosi autori del passato e contemporanei, riesca a creare divisioni inesistenti scatenando cacce alle streghe attraverso percorsi di dialogo tra ospiti e parole scritte in un percorso di consapevolezza che non esiste altra via per la pace che non sia il dialogo continuo tra differenze, unico mezzo per formare una consapevolezza che si opponga con successo agli abusi del potere e formi una coscienza collettiva forte contro le manipolazioni.
3 dicembre 2025 h 18.30
Libreria Feltrinelli,
C.SO VENEZIA 20 Milano
FABIO SALAMIDA
(GIORNALISTA E SCRITTORE)LA RIVALSA DEL NERO
intervistato da Ennio Trinelli
(27 novembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
