Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
Pubblicità
14 C
Milano
16.7 C
Roma
PubblicitàAttiva DAZN

MILANO

Pubblicità

SPETTACOLI

HomeMilano & Lombardia PoliticaLeoncavallo, una manifestazione che diventa un segnale

Leoncavallo, una manifestazione che diventa un segnale

Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Iscrivetevi alla nostra Newsletter

Per dirla con le parole del capogruppo di Sinistra Civica Ecologista alla Regione Lazio, Claudio Marotta, quella per il Leoncavallo è stata una manifestazione “piena, colorata, giovane. Decine di migliaia di persone hanno attraversato Milano per dire una cosa semplice e potente: il Leoncavallo non si cancella”.

E c’era una comunità unita, con un colore politico definito, quello che si richiama alla giustizia, alla cultura e ai diritti di tutte e tutti a manifestare contro una città che chiude i centri sociali, i centri di aggregazione, soffoca la cultura, per lasciare spazio a enormi cubi di cemento dai prezzi esorbitanti e inaccessibili ai più, gestiti e voluti da persone alle prese con la giustizia che si permettono di sputare veleno sulla manifestazione, perché la miglior difesa è l’attacco. Per quanto la pallottola sia spuntata.

C’erano attori, artisti, attivisti, gente comune, e c’era qualche politico a titolo personale nel pacifico corteo che ha detto No, un no che va molto oltre la chiusura del Leoncavallo del 15 agosto scorso e continuerà a far vivere questa bellissima storia collettiva nonostante si chiuda il Leoncavallo a Milano e si mantenga aperta Casapound a Roma.

Perché ci sono sempre due giustizie: quella che piace al governo Meloni e quella vera.

 

 

(6 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Milano
nubi sparse
14 ° C
15 °
13.6 °
82 %
2.6kmh
40 %
Gio
18 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Dom
17 °
Lun
14 °
PubblicitàYousporty - Scopri la collezione

CRONACA