L’opera, ispirata all’Amleto di Shakespeare, arriva per la prima volta in Italia e unisce teatro fisico, video immersivo a 360 gradi, scenografie digitali e suono surround, immergendo lo spettatore in un viaggio tra la vita e la morte, la ragione e la follia, la libertà e la responsabilità.
Dopo il successo riscosso a Buenos Aires e a Málaga, arriva finalmente a Milano, alla Fabbrica del Vapore, dal 28 novembre al 14 dicembre 2025, una delle esperienze teatrali più travolgenti della scena contemporanea: “SONS: SER O NO SER”, la nuova visionaria produzione firmata dalla leggendaria compagnia catalana La Fura dels Baus e presentata in Italia da Show Bees in collaborazione con Fabbrica del Vapore – Comune di Milano.
Lo spettacolo sarà in scena in un allestimento site-specific che trasformerà completamente gli spazi della Fabbrica del Vapore offrendo al pubblico un’esperienza sensoriale e coinvolgente fuori dagli schemi.
Sotto la direzione artistica di Carlus Padrissa, storico regista e co-fondatore della compagnia, “SONS: SER O NO SER” si presenta come una de-costruzione dell’Amleto, trasformando il testo classico in un’esperienza totalizzante e multisensoriale.
In piedi all’interno di un ambiente a pianta aperta, il pubblico non è più semplice osservatore ma diventa parte integrante della scena, interagendo con gli attori e vivendo da protagonista ogni momento dello spettacolo.
La Fura rompe ancora una volta la “quarta parete” e spinge lo spettatore fuori dalla propria zona di comfort, con una proposta che mescola arte, tecnologia ed emozione in un linguaggio unico e dirompente.
“Il nostro è un teatro che provoca e fa secernere adrenalina“, afferma Carlus Padrissa. “Con SONS vogliamo creare un cortocircuito sensoriale, una riflessione collettiva e fisica sul nostro tempo, attraverso uno dei testi più iconici della storia del teatro.”
Come di consueto per la compagnia catalana, l’arrivo a Milano prevede un dialogo con il territorio: otto attori emergenti della scena locale saranno infatti coinvolti nel cast grazie a un laboratorio formativo realizzato in collaborazione a realtà artistiche milanesi, in pieno spirito furero.
“SONS: Ser o no Ser” rappresenta una sfida teatrale che fonde corpo, tecnologia e partecipazione attiva del pubblico, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice rappresentazione scenica.

(2 settembre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata