Pubblicità
17 C
Milano
22.2 C
Roma
Pubblicità

Cultura Milano & Lombardia

HomeCultura Milano & Lombardia

Welfare. Arriva “Jonas nelle Periferie”, supporto psicologico e psicoterapeutico a tariffe sociali

Nascono gli Hub a Crescenzago, Quarto Oggiaro e Corvetto. A breve apertura in Selinunte [.....]

Mario Piroviano porta il “Mistero Buffo” di Dario Fo al Festival dei Laghi di Chiavenna

L'attore: "Il teatro di Dario e Franca vive quando incontra la gente: Chiavenna sarà un palcoscenico perfetto". Appuntamento il 13 agosto [.....]
Pubblicità

Tadej Pogačar vince il Lombardia per la quinta volta

Quarto fantastico successo in stagione dello sloveno campione del Mondo [.....]

Milano. Gaiaitalia.com con Saif Eddine Abouabid per la presentazione di Allah, patria e famiglia alla Feltrinelli di C.so Genova

Il contenitore di cultura diffusa Camera Isherwood, progetto culturale-editoriale di Gaiaitalia.com Notizie e Gaiaitaliapuntocom APS, sbarca a Milano [.....]

Mario Piroviano porta il “Mistero Buffo” di Dario Fo al Festival dei Laghi di Chiavenna

L'attore: "Il teatro di Dario e Franca vive quando incontra la gente: Chiavenna sarà un palcoscenico perfetto". Appuntamento il 13 agosto [.....]
Pubblicità

ALTRE NOTIZIE

Bergamo. Nuove forme di intelligenza. Yann LeCun a BergamoScienza il 15 ottobre

di Redazione, #Milano Venerdì 15 ottobre alle ore 21 al Centro Congressi Giovanni XXIII, Yann LeCun responsabile della ricerca in Intelligenza Artificiale di Facebook e uno...

Le sfide che ci attendono con Marirosa Iannelli del Water Grabbing Observatory. Si apre Bergamo Scienza il 2 ottobre

di Redazione, #Bergamo Sabato 2 ottobre alle ore 17 in Piazzale degli Alpini, è in programma la conferenza inaugurale della XIX edizione di BergamoScienza intitolata Le...

Da Kabul all’America, passando per Catania. Secondo fine settimana al Festival della Fotografia Etica di Lodi

di Redazione, #Lodi A partire dall’America del Sud, con il racconto della lunga marcia di rifugiati e migranti dal Venezuela alla Colombia e dall'America centrale...

Una mostra a Saronno ricorda Furio Cavallini a dieci anni dalla scomparsa, dal 10 ottobre

di Redazione, #cultura Nel 700° anniversario della morte di Dante, l’Associazione Flangini, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno, presenta “Purgatorio. I...

Animali fantastici e dove trovarli: a Mantova le illustrazioni di Franco Matticchio

di Redazione, #Mantova Si intitola “L’arca” e sarà aperta al pubblico dall’8 settembre presso la Casa di Rigoletto la mostra curata da Melania Gazzotti che Mantova...

Dal 10 al 19 settembre a Milano la XXI edizione del festival Tramedautore: in scena i nuovi linguaggi performativi

di Redazione, #Milano Dal 10 al 19 settembre torna a Milano Tramedautore - Festival Internazionale delle Drammaturgie, realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia...

Lodi. Torna dal 25 settembre il Festival della Fotografia Etica

di Redazione, #Lodi Dal 25 settembre al 24 ottobre Lodi torna a raccontare il nostro mondo nella XII edizione del Festival della Fotografia Etica. Un mondo...

Fondazione Palazzo Te, presenta “Venere. Natura, ombra e bellezza” a cura di Claudia Cieri Via

di Redazione, #Arte Dal 12 settembre al 12 dicembre 2021 il terzo appuntamento del programma espositivo Venere divina. Armonia sulla terra, attraverso prestiti internazionali e...

Leonardo Manera all’Arena Milano Est il 5 agosto

di Redazione, #Milano Con il suo antidoto, lo stress da pandemia si dissolve in una nuvola di risate. Per i giovedì comic del polo multiculturale estivo...

Desenzano. Alla Villa Romana il progetto educativo “Storie di Passioni”

di Redazione, #Cultura Una delle attenzioni che contraddistinguono l’operato della Direzione regionale Musei Lombardia è rivolta all’accessibilità: solo attraverso il superamento delle barriere architettoniche, cognitive...

Brescia, “Fumetti e street art al parco”. Il 28 luglio

di Redazione, #Brescia Si svolgerà mercoledì 28 luglio, dalle 18, al parco Casazza di via Arturo Reggio nel quartiere Casazza "Fumetti e street art al parco", iniziativa...

Dedicata a Margherita Hack la prima statua di una donna a Milano

di Redazione, #Milano Sarà dedicata all'astrofisica Margherita Hack, la prima statua a rappresentare una donna a Milano che già totalizza 121 statue, tutte dedicate a uomini,...
Pubblicità
PubblicitàEmirates 2022